Una Quintana che domani avrà scritto ancora un'altra storia
Testo e foto by Mariolina Savino
Una Quintana leggemente sottotono ci è sembrata in piazza, dove i Moraioli, hanno contestato il sindaco Nando Mismetti al suo passaggio e hanno girato le spalle al Presidentissimo, Domenico Metelli.

Applausi a scena aperta per Adele Metelli che ha sfilato nel corteo, su una splendida carrozza scoperta, e per la meravigliosa fanfara che ha trascinato tutti in un canto corale dell'Inno d'Italia, culminato con il grido finale. Sempre apprezzato e gli hanno fatto eco, il banditore di giostra Pesaresi che dalla bifora affacciata sulla piazza della Repubblica, ha incitato ancora una volta i cavalieri e la città alla vittoria dell'amore e della concordia. Un applauso scrosciante ha accolto l'ingresso in piazza dal portone del duomo di Monsignor Sigismondi, amato dai giovani e non solo, che ha benedetto cavalli e cavalieri. La scena, da grande oratore qual' è, l'ha ripresa Domenico Metelli, quando nel suo intervento, ha spiegato le motivazioni della protesta dei giovani quintanari, chiedendo più elesticità negli orari per i tamburini. Anche la governatrice non ha goduto di applausi, come dall'enfasi del suo discorso, tutti si sarebbero aspettati, forse perché la gente, comincia a sentire la stanchezza della crisi e soffre i vecchi sistemi di intendere la politica e vede la casta distante dal vivere quotidiano.
Domani ultimo atto di una Giostra, che andrà in archivio con una scia di polemiche riguardanti i cavalli, e anche in questo il Presidente è stato chiaro, i cavalli sono protagonisti nella Quintana e godono del rispetto e dell'amore, sia degli addetti ai lavori che di tutti i quintanari.
Che vinca il migliore in campo domani, sperando che la perturbazione dia il tempo, di concludere tutte le tornate di giostra e di godere dello spettacolo delle Frecce Tricolori, che volteggeranno nel cielo folignate.
![]() |
Il Sindaco di Foligno e la Governatrice Marini, sfilano fra il rumoreggiare dei rionali |
Il Presidente Domenico Metelli e la vice Rita Lorenzetti,
perplessi per la protesta dei rionali
Nessun commento:
Posta un commento