Giovani dediti alla raccolta dell'uva in settembre
Settembre con le sue giornate più corte apre le porte alla stagione fredda anche se, fino ad ottobre inoltrato, godiamo di bellissime e calde giornate autunnali. La campagna offre i suoi migliori frutti, tempi di vendemmia e di mele riposte così come i meloni invernali o altrimenti detti "vernaioli".
Settembre, a differenza di marzo invita alla melanconia, uno stato dolce di serenità con una punta di tristezza, perché tutti sanno che pioggia e vento freddo non tarderanno ad arrivare. Cadono ormai le prime foglie e le ghiande copiose che si confondono con la ghiaia dei giardini e il sole non più fulgido, ha decisamente cambiato colore e sfumature nel cielo.
In questa atmosfera densa di odori e sapori, a Foligno i Primi d'Italia la faranno da padrone per un intero fine settimana dal 26 al 29 settembre.
I Primi d’Italia: 26 location del centro storico da vivere tra il circuito degustativo a 2,50€, i menu di primi piatti a 7,50€, i cooking show e gli incontri gratuiti, i mercati ad ingresso libero e i corsi con prenotazione... Un festival adatto a tutti: dai junior ai senior, dai gourmand ai foodnauti, dagli appassionati ai semplici curiosi, ma anche per celiaci e per chi soffre di intolleranze alimentari.
INFOPOINT (P.zza della Repubblica)
Passa all'Infopoint: il Festival inizia da qui!
Informazioni, Mappa del Festival, Coupon degustazione, Prenotazione Corsi.
ORARI DEL FESTIVAL
Giovedì 26 settembre 16:00-23:00
Venerdì 27 settembre 16:00-23:00
Sabato 28 settembre 10:00-23:00
Domenica 29 settembre 10:00-21:00
Per ulteriori informazioni:
Epta Confcommercio
Tel. 075 5005577
Fax. 075 5009990

